Settore disciplinare:  IUS/07 Diritto del Lavoro
Borsa di studio:  No
Curriculum Vitae: download
Email:  mariabeatrice.pagani@unimore.it

Progetto di ricerca
Effettiva parità nell’inclusione lavorativa femminile e di genere

L’elaborato si propone di analizzare il tema dell’inclusione nel mondo del lavoro adottando una prospettiva multidisciplinare e multisettoriale, soffermandosi in particolare sull’inclusione lavorativa femminile e di genere.
La prima parte del testo è dedicata ad una riflessione sul concetto di inclusione e sul rapporto che vige tra questo complesso processo sociale e la tutela dei diritti umani analizzata in particolare con la prospettiva del diritto antidiscriminatorio.

Segue un approfondimento sui fenomeni all’origine della necessità inclusione femminile e di genere, in particolare nel mondo del lavoro, affiancando a tale analisi anche evidenze statistiche, per poi esaminare gli strumenti per favorire l’inclusione, partendo da riflessioni sull’orientamento scolastico, sulle politiche attive del lavoro, sui documenti per la parità per arrivare ad ampliare lo sguardo ai temi dello spazio e del tempo per garantire l’uguaglianza.

Alla luce del quadro delineato, si tenterà di porre in evidenza i punti di forza e di debolezza dell’attuale contesto sociale e lavorativo al fine di proporre strategie per una nuova visione di società, effettivamente equa, inclusiva e sostenibile. 

Pubblicazioni

• M. B. Pagani, Inderogabilità della norma e indisponibilità dei diritti nella risoluzione alternativa delle dispute nelle controversie di lavoro, in AA.VV., Alternative Dispute Resolution: esperienze settoriali a confronto.Applicazioni, risvolti teoretici e prassi (a cura di P. Tortorano), Artetetra edizioni, Capua, 2023.
• E. Signorini, M. B. Pagani, Enseñanza del derecho laboral e igualdad de género, in AA.VV., Innovación docente universitaria en el derecho social ante el reto de los ods (a cura di M. Carmen López Aniorte, M. De Monserrate Rodríguez Egío, F. M. Ortiz González-Conde, Aranzadi, Navarra, 2023.
• M. B. Pagani, Sistema de pensiones italiano y desigualdad de género (parte II), in AA.VV., La protección social de las personas mayores, menores y dependientes: estudios con perspectiva de género, a cura di M. C. López Aniorte, B. García Romero, Aranzadi, Navarra, 2023.
• M. B. Pagani, P. B. Pasqualicchio, Discriminazione e disabilità, in Lavoro Diritti Europa, n. 3, 2023.
• E. SIGNORINI, M. B. PAGANI, Le asimmetrie del mercato del lavoro: domanda ed offerta alla prova della pandemia e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in AA.VV., Riflessioni di diritto comparato alla luce delle nuove relazioni industriali, Artetra, Capua, 2023.
• E. Signorini, M. B. Pagani, E. Bani, Offerta formativa e didattica per i giuristi di oggi e domani, in Professionalità studi, trimestrale on-line di studi su formazione, lavoro, transizioni occupazionali, n. 2, 2022.
• E. Signorini, M. B. Pagani, La perspectiva de género: qué estrategias en el lugar de trabajo y qué medidas de protección en el proceso de trabajo, in Documentación Laboral, n. 127, 2022.
• M. B. Pagani, Collaborazioni coordinate e continuative e pubbliche amministrazioni: obblighi e mutamenti della disciplina – nota a Corte di Cassazione, sez. lav., 9 luglio 2021, n. 19586, in Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni, n. 3, 2022.
• M. B. PAGANI, Orario di lavoro e discriminazione: recenti sviluppi legislativi e giurisprudenziali, in Tutela e sicurezza del lavoro, n. 2, 2021.
• E. SIGNORINI, M. B. PAGANI, Estudios de la actual regulación de las medidas de conciliación y protección social en Italia, in AA.VV., Protección social del trabajo de cuidados (a cura di Belén García Romero, M. Carmen López Aniorte – Proyecto Seguridad Social sobre Protección Social del trabajo de cuidados, Universidad Murcia, Editorial Aranzadi)., Pamplona, Spagna, 2022.
• E. SIGNORINI, M. B. PAGANI, Numérisation dans les pays émergents: questions transversales et spécificités locales, in AA.VV., Publication finale Conference Pays émergents au Coeur des grands équilibres mondiaux – forthcoming.
• E. SIGNORINI, M. B. PAGANI, Towards a paradigm shift in the gender pay gap: impact assessments, identification of stakeholders and pandemic emergency, in New Vision, University, Georgian Law Review, Special Issue, 2021 – forthcoming.
• E. SIGNORINI, M. B. PAGANI, The Ilo Convention n. 190/2019 as a response to the protection of the human rights of women at work, in AA.VV., Publicação final I Congresso de direito internacional, sistemas regionais de direitos humanos, 2021 – forthcoming.
• M. B. PAGANI, Comment on article 856, in AA.VV., Commentary on the Georgian civil code – forthcoming.
• M. B. PAGANI, Comment on article 846, in AA.VV., Commentary on the Georgian civil code – forthcoming.
• M. B. PAGANI, Lo sfruttamento lavorativo dei migranti: un fenomeno tutt’altro che anacronistico, in Tutela e sicurezza del lavoro, n. 3, 2020.M. B. PAGANI, Parità di genere e mondo del lavoro: una raccolta delle buone prassi, in Tutela e sicurezza del lavoro, n. 2, 2020.
• M. B. PAGANI, Parità di genere e mondo del lavoro: una raccolta delle buone prassi, in Tutela e sicurezza del lavoro, n. 2, 2020.
• M. B. PAGANI, Parità di genere e mondo del lavoro: gli ostacoli, in Tutela e sicurezza del lavoro, n. 1, 2020.