
Settore disciplinare: Diritto costituzionale – IUS/09
Borsa di studio: Sì – PNRR DM118/2023
Curriculum Vitae: download
Email: filippo.dimauro@unimore.it
Tutor borsa PNRR: Claudia R. Romanò, Regione Emilia Romagna
Progetto di ricerca
Democrazia e modelli cooperativi nel governo regionale della transizione ecologica: l’esperienza delle energy communities
La ricerca affronta il tema delle comunità di energia rinnovabile, quale modello giuridico di sviluppo sostenibile per la transizione ecologica, al fine di conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione ed efficienza energetica. In particolare, le energy communities si identificano come istituti di “democrazia energetica”, favorendo l’aggregazione dal basso di cittadini, imprese e amministrazioni locali, che divengono protagonisti attivi nella governance dei processi di transizione ecologica ed energetica, secondo il principio di sussidiarietà orizzontale.
La ricerca si propone di verificare lo statuto giuridico delle comunità di energia rinnovabile, ricostruendo la cornice normativa di riferimento ed individuando le criticità presenti nella regolamentazione dell’istituto. In questa prospettiva, si analizzerà come le variazioni del PUN nel mercato nazionale dell’energia incidano sull’efficienza dei diversi modelli di comunità in esame, e su quali possano essere i meccanismi normativi opportuni per garantire condizioni agevolanti di esistenza delle CER, al variare delle condizioni di mercato.
Tale ricerca si accompagnerà all’esame delle condizioni giuridiche necessarie per garantire il buon funzionamento della CER, come soggetto giuridico dalla configurazione aperta, al variare dei suoi componenti nel tempo di vita della stessa. Inoltre, la ricerca si propone di esaminare lo stato delle comunità di energia rinnovabile nella Regione Emilia-Romagna. In particolare, si analizzerà la legislazione di riferimento e le politiche attivate dalla Regione Emilia-Romagna per la promozione e sviluppo dell’istituto sul territorio regionale. L’indagine avrà anche un approccio comparatistico, guardando a differenti case studies italiani ed europei di regolamentazione dei modelli di comunità energetiche.
Pubblicazioni
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Il Salva Casa ridisegna il perimetro dello stato legittimo degli immobili, in Sole 24Ore, 17 agosto 2024
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Aumento fino al 6% per le opere ultimate entro il 24 maggio, in Sole 24Ore, 8 agosto 2024
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Sono agibili i micro appartamenti con altezze minime di 2,40 metri, in Sole 24Ore, 8 agosto 2024
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Dl casa, «carta d’identità» degli immobili bloccata da archivi inutilizzabili, in Sole 24Ore, 6 agosto 2024
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Dalla Camera assist alle Regioni per il recupero dei sottotetti, in Sole 24Ore, 19 luglio 2024
• G. SAPORITO, F. DI MAURO, Salva Casa, i rischi per i tecnici. Tutte le vie per ridurli al minimo, in Sole 24Ore, 24 giugno 2024
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Le nuove tolleranze esecutive. Niente sanzioni per difformità non strutturali e minori dimensioni, in Sole 24Ore, 7 giugno 2024
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Le nuove tolleranze costruttive. L’incremento ammesso è legato alla dimensione dell’immobile, in Sole 24Ore, 7 giugno 2024
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, L’errore nell’invio della Cilas preclude l’accesso al Superbonus, in Sole 24Ore, 2 marzo 2024
• G. SAPORITO, F. DI MAURO, Ordine e associazioni alla prova di sentenze e sviluppi tecnologici, in Sole 24Ore, 19 febbraio 2024
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Bollette da conservare due anni, cinque per gli altri pagamenti, in Sole 24Ore, 21 gennaio 2024
• F. DI MAURO, Pianificazione collaborativa e tutela giurisdizionale nell’urbanistica rigenerativa della Regione Emilia-Romagna, in Le Regioni, n. 6/2022, p. 1335 ss.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, I materiali o i lavori inidonei possono far saltare il bonus, in Il Sole 24Ore, 3 dicembre 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Vietata ai Comuni la richiesta al negozio del piano urbanistico, in Il Sole 24Ore, 21 novembre 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Niente pasticcerie: vincolo commerciale nella via dei presepi, in Il Sole 24Ore, 2 novembre 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Gare, punteggi maggiorati a chi riassorbe più lavoratori, in Il Sole 24Ore, 2 ottobre 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Il concordato in continuità ferma l’interdittiva antimafia, in Il Sole 24Ore, 21 settembre 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Spiagge bene scarso: si applica la concorrenza, in Il Sole 24Ore, 7 settembre 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Riassunzione di personale, clausola sociale non vincolante, in Il Sole 24Ore, 1 settembre 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Se gli eventi sono prevedibili, si risponde per negligenza, in Il Sole 24Ore, 27 luglio 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Il solo patteggiamento anche per reati di mafia non è più un ostacolo, in Il Sole 24Ore, 2 luglio 2023.
• F. DI MAURO, No al premio di accelerazione sui posticipi, in Il Sole 24Ore, 15 giugno 2023.
• F. DI MAURO, Il nuovo Codice supera l’esame “preventivo” della Cassazione, in Il Sole 24Ore, 15 giugno 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Utili all’impresa per attività in legalità controllata, in Il Sole 24Ore, 31 maggio 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Il patteggiare non decide più la sorte di altri giudizi, in Il Sole 24Ore, 23 maggio 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Abusiva la casetta sull’albero per i bambini. Deve essere demolita, in Il Sole 24Ore, 19 maggio 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Professionisti, dal 20 maggio al via l’equo compenso, in Il Sole 24Ore, 6 maggio 2023.
• F. DI MAURO, Turnazione delle imprese e moduli MePA per la scelta del contraente, in Il Sole 24Ore, 20 aprile 2023.
• G. SAPORITO, F. DI MAURO, Il calendario di attuazione del nuovo Codice degli appalti, in Il Sole 24Ore, 20 aprile 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Per il Codice degli appalti appuntamento a luglio, in Il Sole 24Ore, 2 aprile 2023.
• F. DI MAURO, Riuso a fini universitari per gli immobili inutilizzati, in Il Sole 24Ore, 16 marzo 2023.
• F. DI MAURO, G. SAPORITO, Sì al passo carrabile davanti a una vetrina, in Il Sole 24Ore, 23 febbraio 2023.