
Settore disciplinare: IUS 07 Diritto del Lavoro
Borsa di studio: No
Curriculum Vitae: download
Email: veronica.verzulli@unimore.it
Progetto di ricerca
Il welfare aziendale sul tracciato delle tutele sociali universali: la finalità redistributiva tra contrattazione collettiva e leva fiscale
Il progetto di ricerca si pone l’obiettivo di esplorare il ruolo del welfare aziendale, di fonte negoziale, all’interno dell’auspicato processo di universalizzazione delle tutele sociali. In particolare, alla luce delle perduranti criticità redistributive del welfare contrattuale, saranno analizzati:
(1) l’operatività degli istituti nell’ambito del lavoro atipico e autonomo, mediante l’intervento innovatore della contrattazione collettiva, e (2) l’uso strategico della leva fiscale allo scopo di contrastare la diffusione disomogenea degli strumenti che smorza la funzione integrativa del welfare contrattuale rispetto al welfare pubblico. È su questa duplice direttrice che la ricerca si muove al fine di sondare le potenzialità e le criticità dei due principali “vettori” del welfare aziendale: la contrattazione collettiva da una parte, le politiche fiscali di natura incentivante dall’altra.
Pubblicazioni
• Giovannone M., Gottardi D., Peruzzi M., Verzulli V., Schede di sintesi delle principali disposizioni, in Cafà A., Damiano C., Gottardi D., Margiotta A. R., Rizzetto W. (a cura di), Parità di genere, mercato del lavoro, contrattazione di qualità. Guida per imprenditori, professionisti e dirigenti sindacali, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano, 2023, pp. 37-149.
• Damiano C., Giovannone M., Saccia D., Verzulli V., Annuario dell’ambiente, della salute e della sicurezza sul lavoro, edizione 2023, tecniche nuove, Milano, 2023.
• Verzulli V., Disabilità, malattia cronica, fragilità: il lavoro agile come accomodamento ragionevole, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, n. 1, 2024, pp. 1-20.
• AA.VV., 1°, 2° e 3° Rapporto sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, ANMIL Onlus (anni 2017, 2018, 2020).
• AA.VV., Il collocamento delle persone con disabilità: criticità e prospettive nel contesto post-emergenziale, Parte III del capitolo Il lavoro dei disabili, XXII Rapporto Mercato del lavoro e contrattazione collettiva, CNEL, 2020.
• Giovannone M., Verzulli V., Secondo pilastro: come costruire l’integrazione della Sanità Pubblica, in Sanità complementare, LavoroWelfare, n. 2, maggio 2021.
• Giovannone M., Verzulli V., Il nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, in LavoroWelfare, n. 40, 2021.
• AA.VV., Il mercato del lavoro siciliano nel contesto post-emergenziale: andamenti e proiezioni, Studio Labores, finanziato da CGIL Sicilia, marzo 2021.
• Giovannone M., Verzulli V., Il welfare per i lavoratori vulnerabili, in Previdenza Complementare, LavoroWelfare, n. 42, 2022, pp. 45-48.
• Patriarca F., Verzulli V., Costruire la civiltà del lavoro: il diritto soggettivo alla formazione, in Menabò di etica ed economia, n. 193, 2023.