10 Febbraio 2025, ore 13:00 – 17:00 • Fondazione Marco Biagi
DOCENTE: EDOARDO PIOMBINI
Ph.D Student XXXIX ciclo, Fondazione Marco Biagi – Unimore
La lezione dedicata a REDCap è uno strumento innovativo per la gestione dei dati nelle indagini qualitative per la ricerca clinica e accademica.
Durante la lezione i partecipanti impareranno a:
– Creare survey personalizzate per i tuoi progetti.
– Raccogliere dati in modo sicuro e conforme alle normative.
– Ottimizzare la gestione delle informazioni.
Il laboratorio rappresenta un’opportunità straordinaria per studenti, ricercatori e professionisti di approfondire le potenzialità di una piattaforma innovativa, pensata per ottimizzare l’efficienza e la precisione nella ricerca.
L’iniziativa si articola nel seguente modo:
1. Introduzione a REDCap (1.5 ore)
- Cos’è REDCap e principali utilizzi
- Creazione, tipologie e struttura di un progetto
- Strumenti principali
2. Esercitazione guidata (1 ora)
3. Esercitazione individuale in aula (1 ora)
Attenzione: è richiesto il pc agli studenti e studentesse che parteciperanno.
Si precisa che REDCap non è un software aperto agli utenti Unimore ma per accedere è necessario richiedere un’autorizzazione.
Le istruzioni sono disponibili al link: https://www.sia.unimore.it/site/home/licenze-software/redcap.html
Per partecipare è richiesta l’iscrizione al link: https://docs.google.com/spreadsheets/d/14X5S7mvKlPvPxrypnHVfX-ycI5wK-2UeP6vV2dD68mY/edit?usp=sharing
Il seminario si svolgerà in italiano e in presenza presso i locali della Fondazione Marco Biagi.
Per informazioni: phd_lavorosviluppoinnovazione@unimore.it