9 Gennaio 2025, ore 12:00 – 14:00 e 15:00-17:00  • Fondazione Marco Biagi

DOCENTE
SARA GIOVANNA MAURO, Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore


Abstract

Nel laboratorio in oggetto è illustrato un metodo di ricerca noto come revisione sistematica della letteratura. Questo strumento si dimostra particolarmente utile per identificare e analizzare con rigore scientifico la letteratura disponibile su una specifica tematica attraverso un processo di ricerca e analisi trasparente, ben documentato e replicabile. La rilevanza e la diffusione di questo strumento si spiegano alla luce del numero crescente di pubblicazioni accademiche e della conseguente difficoltà a sistematizzare i risultati di ricerche passate e identificare linee di ricerca future.

Il Laboratorio si compone di una prima sessione di due ore, in cui sono illustrati gli aspetti chiave di una review sistematica della letteratura e vengono spiegati i passaggi da seguire per implementarla. La sessione è interattiva e prevede la partecipazione degli studenti e delle studentesse a cui è richiesto di provare a svolgere ogni passaggio della review sistematica precedentemente illustrato, pensando al proprio lavoro di tesi o ad un tema di interesse.

A questa sessione, ne segue una seconda di un’ora, in cui sono illustrati gli aspetti chiave di un’analisi bibliometrica della letteratura, che si può integrare con un processo sistematico di ricerca e selezione di studi da analizzare, e mira a fornire un’analisi quantitativa degli studi identificati. 

Il seminario si conclude con un’ora di carattere laboratoriale, in cui gli studenti e le studentesse interessati/e possono continuare ad esercitarsi con la review sistematica e/o analisi bibliometrica della letteratura applicando queste metodologie alle proprie ricerche. Gli studenti e le studentesse lavoreranno in forma autonoma e individuale, con la supervisione e il supporto della docente, laddove necessario.

È richiesto il pc agli studenti e studentesse che parteciperanno.

Il seminario si svolgerà in italiano e in presenza presso i locali della Fondazione Marco Biagi.
Per informazioni: phd_lavorosviluppoinnovazione@unimore.it

​Laboratorio Revisione e analisi della letteratura: cosa, perché e come