Settore disciplinare:  IUS 07 Diritto del Lavoro
Borsa di studio:  
Curriculum Vitae: download
Email:  matteo.luccisano@unimore.it

Progetto di ricerca
La disciplina del rapporto di lavoro nell’economia delle piattaforme: la revisione degli schemi tradizionali e le prospettive de iure condendo

Il progetto di ricerca mira a analizzare gli effetti dell’economia digitale sui rapporti di lavoro. Per farlo, si sofferma sulla categoria emergente della gig-economy, che consente l’incontro istantaneo tra domanda e offerta di una singola prestazione di lavoro: questo, se da un lato favorisce esigenze personali di flessibilità e migliora la qualità dell’offerta di prodotti sul mercato, dall’altro si scontra con forme di precarietà lavorative. Ai fini del progetto, per lavoratori tramite piattaforma si tiene conto della quadripartizione dei tipi di piattaforma elaborata in dottrina che distingue fra (i) piattaforme corrispondenti ai servizi di trasporto di persone (Uber, Lift, etc.); (ii) piattaforme corrispondenti a servizi di consegna e distribuzione di beni (Deliveroo, Just Eat, etc.); (iii) piattaforme corrispondenti a piccoli lavori occasionali di natura “tradizionale”, come giardinaggio, attività di pulizia (TaskRabbit, Helpling, etc.) fino a servizi qualificati (marketing, pubblicità, traduzioni), possibilmente anche tramite aste (Fiverr, Upwork, etc.); (iv) piattaforme che esternalizzano micro-attività, spesso eseguite sul Web, a una “folla” di lavoratori (piattaforme di crowd-work – come Amazon Mechanical Turk, etc.).

La ricerca si focalizzerà sulla qualificazione giuridica del rapporto, a cominciare dal dettato di legge, con l’analisi puntuale dedicata all’approvanda direttiva europea in materia, per poi concentrarsi sulla giurisprudenza e sull’evoluzione della contrattazione collettiva. Si intende concentrare lo studio sui riflessi di natura sindacale, nonché previdenziali.

ll metodo di analisi che si intende seguire è quello interdisciplinare (i.e. dal punto di vista giuridico, con escursioni di tipo socio-economico e organizzativo). L’attenzione viene posta sia sui riflessi della relazione tra piattaforme digitali e lavoro, sia sulla relazione che viene a crearsi tra (i) regolazione del lavoro (legge e contrattazione), (ii) analisi dei dati, (iii) applicazioni digitali nei luoghi di lavoro. L’approccio che si segue è quello bayesiano (T. Bayes), che privilegia la realtà rispetto all’idea, tenendo conto che la realtà è poliedrica, soffermandosi sull’analisi dei fatti (data driven).

L’economia digitale, collegata a macchine intelligenti, impiegate nella produzione di beni o nella gestione di servizi, genera importanti e nuovi riflessi sociali, economici e giuridici: ora permette alla macchina intelligente di intermediare, creare nuovi luoghi e orari di lavoro, remunerare, nell’interesse di imprese e/o famiglie. Occorre, dunque, sviluppare concetti nuovi, più ancorati al reale e concreto svolgimento della prestazione di lavoro, senza tralasciare la ridefinizione della nozione di unità produttiva: va tenuta presente la trasformazione in atto, volgendo la regolazione anche verso le relative forme digitali, create cioè mediante piattaforme evolute, che mettono insieme figure professionali e nuovi modelli organizzativi, con tutti i riflessi anche in materia di esercizio dei diritti sindacali, individuali e collettivi.

Pubblicazioni

• Lavoro subordinato e continuità giornaliera della prestazione. Labor. Il lavoro nel diritto 2017
• Gig-economy contrattata? Menabo’ di Etica ed Economia 2020
• Contrattazione collettiva per il lavoro agile. Menabo’ di Etica ed Economia 2020
• Prestazioni di lavoro in una società di capitali con cumulo di cariche sociali. Alcune implicazioni pratiche sulla dinamica tra debiti e crediti contributivi. RGL 1/2021
• L’obbligo di vaccinazione anti covid-19 sul luogo di lavoro. Disamine attuali e prospettive futuribili. Diritto Politecnico, 1/2021
• La recente contrattazione collettiva nelle imprese che operano nella distribuzione ultimo miglio per Amazon Italia. Federalismi, lavoro persona tecnologia, 1/2022
• Il tribunale di Milano alla prova della proposta di direttiva sui platform workers. Federalismi, lavoro persona tecnologia, 2/2022
• Country update – Italy, Don’t gig up, never! (con S. Gualandi, F. Iudicone, T. Grossi), 4/2022
• Premialità e istituti paritetici aziendali: la recente contrattazione collettiva in Liquigas S.p.A. Federalismi, lavoro persona tecnologia, 5/2022
• Ancora sul licenziamento del dirigente durante l’emergenza pandemica. Quotidiano Giuridico, 3/11/2022
• Nucleo familiare tra ordinamento fiscale e diritto del lavoro. consigli non richiesti al legislatore che intende modificare la disciplina del reddito di cittadinanza. Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale, 1/2023
• Tecnofobie nella missione 5 del PNRR, condizionalità e dovere di lavorare (con M. Faioli, N. Cappellazzo e A. Smilari), Federalismi, lavoro persona tecnologia, 3/2023